La capitale della Cultura Europea 2019: Matera

Matera Capitale Cultura Europea

Matera, città della Basilicata, è la prima Capitale Europea della cultura situata nella zona meridionale dell’Italia, battendo le altre pretendenti ossia Lecce, Perugia, Ravenna, Cagliari e Siena. La cerimonia di inaugurazione è stata fatta il 19 Gennaio, chiusa con l’intervento di Sergio Mattarella evidenziando nel suo discorso come Matera sia un simbolo del Mezzogiorno Italiano …

Condividi questo articolo

Il nostro sommelier vi consiglia i vini di Natale

Natale e vino

Il Natale è ormai alle porte e già iniziamo a pregustare le tavole imbandite che ci accompagneranno fino ai primi giorni del 2019. Il vino è fondamentale in quanto esalta le caratteristiche di ogni pasto, e la scelta della giusta bottiglia da al palato un insieme di sapori armonici ed equilibrati valorizzando ogni singola pietanza. …

Condividi questo articolo

Quale alternativa ai tappi di sughero per il vino?

Le alternative del tappo in sughero per il vino

Il tappo per il vino è in sughero, non c’è via di scampo… ne sei proprio sicuro? Eppure oggi sul mercato si possono trovare diverse alternative. Esistono tanti prodotti che garantiscono un’ottima conservazione del vino ma spesso sono sottovalutati. Anche tu nutri un po’ di diffidenza nei tappi che non sono fatti di sughero? É il momento …

Condividi questo articolo

Vino Cannonau Regium Corona de Logu… Un vino Reale

Vino Regium Corona de Logu

Il vino Regium Corona de Logu a base di uve Cannonau di Sardegna è uno dei vini più pregiati della nostra enoteca. Viene prodotto nella Cantina Sociale Corona de Logu situata nella provincia Ogliastra. Qui mare e montagna costituiscono l’habitat ideale per la coltivazione del vitigno autoctono Cannonau. Da più di ventanni la cantina coltiva …

Condividi questo articolo

Curiosità sul mondo del vino

La passione per gli italiani verso il vino sembra essere in continuo aumento eppure, fra corsi di degustazione e letture varie, sembra esserci ancora qualcosa che non conosciamo bene. Ecco dieci curiosità sul mondo del vino che forse non sapevate ancora! Partiamo da Casa Nostra: 1.Lo sapevate che il vigneto più alto d’Europa si trova …

Condividi questo articolo

Vino rosso e Resveratrolo, due armi contro la sclerosi multipla

Vino rosso e Resveratrolo, nuovi alleati contro la sclerosi multipla. La saggezza popolare suggerisce che un bicchiere di vino rosso fa buon sangue. Adesso, secondo una ricerca dell`Università dello Utah presentata al Congresso mondiale sul trattamento e la ricerca nella sclerosi multipla di Montreal, la bevanda cara a Bacco potrebbe avere degli effetti positivi anche …

Condividi questo articolo

Il futuro del vino sarà quello delle produzioni organiche.

Rispetto ambientale, gradazioni alcoliche basse, vegani e privi di solviti, questo il futuro del vino, dettato dal mercato visti i cambiamenti alimentari di una fetta di consumatori sempre più ampia. Al  “The Global Wine SOLA Report 2018” per ora sono ancora considerati prodotti di nicchia che ha analizzato l’andamento di 11 mercati. Dalle analisi emerge un …

Condividi questo articolo

Il Vino Made In Italy sempre più venduto

+13%. Questi i primi dati sull’export del vino made in Italy (dati ISTAT) emersi all’ultimo Vinitaly 2018.   Iniziato nel migliore dei modi l’export del vino tricolore con un incredibile + 26% relativo agli spumanti. Dati emersi alla chiusura del Vinitaly, così come detti dalla Coldiretti. Le misure protezionistiche di Trump ancora non si fanno …

Condividi questo articolo