Il vino in cucina Il vino, non è solo un ottimo accompagnamento per i nostri pasti, ma può anche far parte degli ingredienti. I pionieri del vino in cucina sono gli antichi Romani che lo usavano per il garum, praticamente una salsa ottenuta dalla macerazione di una mistura di teste e interiora di pesce con …
Categoria: Fondamentali sul vino
Per classificare un vino devi prima di tutto essere in grado di apprezzarlo e percepirne le caratteristiche. Esistono alcuni principi fondamentali, come ad esempio conservare il vino alla giusta temperatura, che possono variare la percezione del sapore e rendere un vino davvero unico e caratteristico: impariamo a conoscerli!
Quale alternativa ai tappi di sughero per il vino?
Il tappo per il vino è in sughero, non c’è via di scampo… ne sei proprio sicuro? Eppure oggi sul mercato si possono trovare diverse alternative. Esistono tanti prodotti che garantiscono un’ottima conservazione del vino ma spesso sono sottovalutati. Anche tu nutri un po’ di diffidenza nei tappi che non sono fatti di sughero? É il momento …
Leggi tutto “Quale alternativa ai tappi di sughero per il vino?”
Vino Cannonau Regium Corona de Logu… Un vino Reale
Il vino Regium Corona de Logu a base di uve Cannonau di Sardegna è uno dei vini più pregiati della nostra enoteca. Viene prodotto nella Cantina Sociale Corona de Logu situata nella provincia Ogliastra. Qui mare e montagna costituiscono l’habitat ideale per la coltivazione del vitigno autoctono Cannonau. Da più di ventanni la cantina coltiva …
Leggi tutto “Vino Cannonau Regium Corona de Logu… Un vino Reale”
Curiosità sul mondo del vino
La passione per gli italiani verso il vino sembra essere in continuo aumento eppure, fra corsi di degustazione e letture varie, sembra esserci ancora qualcosa che non conosciamo bene. Ecco dieci curiosità sul mondo del vino che forse non sapevate ancora! Partiamo da Casa Nostra: 1.Lo sapevate che il vigneto più alto d’Europa si trova …
Vino rosso e Resveratrolo, due armi contro la sclerosi multipla
Vino rosso e Resveratrolo, nuovi alleati contro la sclerosi multipla. La saggezza popolare suggerisce che un bicchiere di vino rosso fa buon sangue. Adesso, secondo una ricerca dell`Università dello Utah presentata al Congresso mondiale sul trattamento e la ricerca nella sclerosi multipla di Montreal, la bevanda cara a Bacco potrebbe avere degli effetti positivi anche …
Leggi tutto “Vino rosso e Resveratrolo, due armi contro la sclerosi multipla”
Il futuro del vino sarà quello delle produzioni organiche.
Rispetto ambientale, gradazioni alcoliche basse, vegani e privi di solviti, questo il futuro del vino, dettato dal mercato visti i cambiamenti alimentari di una fetta di consumatori sempre più ampia. Al “The Global Wine SOLA Report 2018” per ora sono ancora considerati prodotti di nicchia che ha analizzato l’andamento di 11 mercati. Dalle analisi emerge un …
Leggi tutto “Il futuro del vino sarà quello delle produzioni organiche.”
Il Vino Made In Italy sempre più venduto
+13%. Questi i primi dati sull’export del vino made in Italy (dati ISTAT) emersi all’ultimo Vinitaly 2018. Iniziato nel migliore dei modi l’export del vino tricolore con un incredibile + 26% relativo agli spumanti. Dati emersi alla chiusura del Vinitaly, così come detti dalla Coldiretti. Le misure protezionistiche di Trump ancora non si fanno …
WineBioWine presente al Vinitaly 2018!!!!!!!
I nostri rappresentanti saranno presenti anche all’edizione 2018 della più grande fiera dedicata al mondo del vino. Stiamo cercando nuovi vini di qualità da aggiungere al nostro catalogo. Se volete incontrare i nostri rappresentati prenotate un incontro alla nostra e-mail info@winebiowine.com
Che vino abbino all’agnello di Pasqua?
Qual è il vino ideale da proporre con l’agnello di Pasqua? Gli abbinamenti enogastronomici lasciano ampio spazio alla creatività, è bene però trovare sempre il giusto equilibrio tra il gusto della pietanza e del vino che l’accompagna: l’uno non deve mai prevalere sull’altro. Per i cibi delicati è bene prevedere un nettare altrettanto gradevole, …
La crescita dell’export made in Italy
Il vino italiano in Cina: +2.000% … Tante possibilità di Export (cresciuto in 10 anni del 58%) per l’industria agroalimentare… Come sono cambiate spese e abitudini dei consumatori… Meno acquisti ma più selezionati, con l’innamoramento del made in Italy alimentare. Aumenta l’export ma vi sono mercati, dagli Stati Uniti alla Cina, che potrebbero essere ancora …