Nessun prodotto
BN03TO
Igt Toscana Bianco con uva di Trebbiano 40%, Malvasia 40% e Grechetto 20%.
6 Bottiglia disponibile Bottiglie disponibili
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Data di disponibilità:
Donna Patrizia Podere della Filandra Igt Toscana Bianco è un vino fatto con gli uvaggi tipici di questa zona centrale dell'Italia e che perfettamente si adeguano alla colline dove la famiglia possiede i vigneti. La raccolta avviene nella seconda settimana di Ottobre. Le uve diraspate effettuano una breve macerazione sulle bucce in pressa chiusa, prima della pressatura. Il mosto viene lasciato decantare per 48 ore a 5° C. La fermentazione alcolica si svolge interamente in una botte di acciaio inox a temperatura controllata di 18°C. Viene affinato in acciaio per 3 mesi e in bottiglia almeno 3 mesi.
Colore: alla vista si denota il colore giallo con riflessi dorati. Olfatto: al naso è pulito e intenso, sia apre con un ottimo bouquet che riporta a sentori erbacei del trebbiano e a frutti gialli e molto maturi, risalta in particolare la pesca. Gusto: in bocca morbido dona una gradevole sensazione di calore data dal buon tenore alcolico giustamente equilibrato dall'acidità e dalla mineralità.
Si abbina a formaggi a media stagionatura, ottimo da servire con arrosti di carne, ma anche da degustare con piatti a base di pesce.
Un’agricoltura biologica e sostenibile. Queste sono le parole chiave del lavoro svolto in azienda.I Tenimenti della famiglia Mancini si estendono nel comune di Arezzo ad altitudini variabili da 250 mt a 600 mt slm.I vigneti sono situati in zone leggermente diverse con terreni leggermente differenti nelle percentuali tra argilla, sabbia e limo, ma comunque tutti leggermente calcarei, ricchi di scheletro e ben arieggiati.La varietà prevalentemente coltivata è il Sangiovese insieme a piccole quantità di Syrah, Cabernet Sauvignon, Merlot, Malvasia Nera, Alicante, Ciliegiolo, Canaiolo, Trebbiano Toscano, Malvasia del Chianti, Grechetto e Chardonnay.
Vino bianco biologico fruttato adatto ai piatti di pesce ottenuto da uve Grillo.
Talè Grillo igt terre siciliane 2016 ottenuto dalla vinificazione di uve 100% Grillo nella zona di contrada Mortilla a Chiaramonte Gulfi
Avrè è un vino bianco a Indicazione Geografica Tipica - Isola dei Nuraghi, ottenuto da uve Arvesiniadu.
Niadu è un vino bianco a Indicazione Geografica Tipica - Isola dei Nuraghi, ottenuto da uve Arvesiniadu.
Vermentino di Sardegn DOC ottenuto dalla vinificazione tradizionale delle uve coltivate nel comprensorio di Usini.
Vermentino di Sardegna DOC.
Chardonnay DOC Friuli Colli Orientali.
Pompeii – Pompeiano Igt Bianco 2016.
Lavaflava – Vesuvio Doc Lacryma Christi Bianco 2016.
Nuragus di Cagliari D.O.C.
Sardegna Semidano D.O.P.
Vino Pinot Grigio con aroma fragrante ed altamente fruttato.
Vino Pecorino caratterizza da una buona acidità che lo che lo fanno distinguere tra tutti gli altri Pecorini italiani.
Vino IGT con varietà di uve 100% Cacchione.
100% Moscato giallo da uve biologiche
Trebbiano 80 % Malvasia 20 %,
Vermentino di Sardegna DOC
Quarter Terre Siciliane IGT 2016
Aria Siciliana Catarratto 2016 Terre Siciliane IGT
Aria Siciliana Grillo 2016 Terre Siciliane IGT
Aria Siciliana Muller Thurgau 2016 Terre Siciliane IGT
Il Galatina Bianco DOC di Cantina Fiorentino è un vino biologico prodotto con le uve di Chardonnay e Fiano, vigneti coltivati nell'agro di Galatina.