Nessun prodotto
MU02SA
Niadu è un vino bianco a Indicazione Geografica Tipica - Isola dei Nuraghi, ottenuto da uve Arvesiniadu.
12 Bottiglia disponibile Bottiglie disponibili
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Data di disponibilità:
Vino ottenuto dalla vinificazione di uve Arvesiniadu, un vitigno autoctono quasi completamente sparito dai radar della viticoltura ed enologia sarda, ma che alcune aziende stanno faticosamente tentando di riportare agli antichi fasti. Vino dal colore giallo paglierino tenue, cristallino e di buona fluidità, con una presenza di anidride carbonica in quantità inferiore al vino Avrè. Vino dal profumo intenso, abbastanza persistente con sentore di fiori bianchi, nota fruttata (mele e/o mele cotogne) e piccola nota frutta esotica. Al palato si presenta secco, abbastanza morbido, caldo con buona acidità (freschezza) e sapidità, equilibrato complessivamente e di buona armonia, pronto.
Colore: giallo paglierino scarico. Naso: intenso, abbastanza persistente con sentori di frutta a pasta bianca fresca, mela, mela cotogna, e leggera frutta esotica. Bocca: secco,morbido, piacevolmente acido e sapido, leggermente mosso e complessivamente armonico.
Sposo ideale per primi piatti di pesce non troppo elaborati, per fritture di paranza e grigliate di pesce. Non disdegna essere bevuto anche come piacevole alternativa pre-pasto.
L’Arvesiniadu, vitigno autoctono del Goceano, rischiava di scomparire, ma agli inizi degli anni Novanta un gruppo di pionieri ha deciso di incentivarne la coltivazione. Tradizionalmente coltivato ad alberello, aveva necessità di un sostegno (sa raiga), in quanto i tralci, pur tanto vigorosi come crescita annuale erano molto deboli perché assolutamente esili e delicati.
Vino bianco biologico fruttato adatto ai piatti di pesce ottenuto da uve Grillo.
Talè Grillo igt terre siciliane 2016 ottenuto dalla vinificazione di uve 100% Grillo nella zona di contrada Mortilla a Chiaramonte Gulfi
Avrè è un vino bianco a Indicazione Geografica Tipica - Isola dei Nuraghi, ottenuto da uve Arvesiniadu.
Vermentino di Sardegn DOC ottenuto dalla vinificazione tradizionale delle uve coltivate nel comprensorio di Usini.
Vermentino di Sardegna DOC.
Chardonnay DOC Friuli Colli Orientali.
Pompeii – Pompeiano Igt Bianco 2016.
Lavaflava – Vesuvio Doc Lacryma Christi Bianco 2016.
Nuragus di Cagliari D.O.C.
Sardegna Semidano D.O.P.
Vino Pinot Grigio con aroma fragrante ed altamente fruttato.
Vino Pecorino caratterizza da una buona acidità che lo che lo fanno distinguere tra tutti gli altri Pecorini italiani.
Vino IGT con varietà di uve 100% Cacchione.
100% Moscato giallo da uve biologiche
Trebbiano 80 % Malvasia 20 %,
Vermentino di Sardegna DOC
Quarter Terre Siciliane IGT 2016
Aria Siciliana Catarratto 2016 Terre Siciliane IGT
Aria Siciliana Grillo 2016 Terre Siciliane IGT
Aria Siciliana Muller Thurgau 2016 Terre Siciliane IGT
Il Galatina Bianco DOC di Cantina Fiorentino è un vino biologico prodotto con le uve di Chardonnay e Fiano, vigneti coltivati nell'agro di Galatina.
Catarratto Igt Terre Siciliane 2017 Biologico