Nessun prodotto
GA01FR
Chardonnay DOC Friuli Colli Orientali.
12 Bottiglia disponibile Bottiglie disponibili
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Data di disponibilità:
Il Chardonnay Doc Friuli Colli Orientali ha origine dal vitigno internazionale che trova in regione un habitat adatto, che lo eleva ad uno dei più continui e caratteristici vini bianchi friulani. Ha ottima capacità di invecchiamento soprattutto se ben affinato in legno. Il sistema di allevamento è Guyot, ubicato in collina con un densità di 5000 ceppi/ha con una resa di 50 q.li/ha. La fermentazione avviene parzialmente in tini di legno allier (rovere francese) ed in botti di acciaio.
Colore: all’occhio è giallo paglierino limpido e profondo. Naso: al naso colpisce per la sua eleganza e caratteristiche note di lievito, crosta di pane e con sentori floreali. Bocca: in bocca risulta raffinato, intenso con sentori di fiori d’acacia e glicine. Sapido in bocca grazie alla sua piacevolezza richiama altra beva, chiudendo al palato con un eleganza fruttata all’albicocca e mela matura.
Si accompagna a minestre e paste con verdure, zuppe di pesce e torte salate di verdure.
I vigneti sono stati messi a dimora dal 2009 al 2011 con un preciso obiettivo: valorizzare nel miglior modo le peculiarità dei singoli vitigni nella zona. La cura e l’attenzione durante le fasi di produzione fanno si che le uve prodotte esaltino al massimo le proprie caratteristiche. La raccolta è effettuata manualmente e le uve accuratamente selezionate sul tavolo di cernita prima della lavorazione.
Vino bianco biologico fruttato adatto ai piatti di pesce ottenuto da uve Grillo.
Talè Grillo igt terre siciliane 2016 ottenuto dalla vinificazione di uve 100% Grillo nella zona di contrada Mortilla a Chiaramonte Gulfi
Avrè è un vino bianco a Indicazione Geografica Tipica - Isola dei Nuraghi, ottenuto da uve Arvesiniadu.
Niadu è un vino bianco a Indicazione Geografica Tipica - Isola dei Nuraghi, ottenuto da uve Arvesiniadu.
Vermentino di Sardegn DOC ottenuto dalla vinificazione tradizionale delle uve coltivate nel comprensorio di Usini.
Vermentino di Sardegna DOC.
Pompeii – Pompeiano Igt Bianco 2016.
Lavaflava – Vesuvio Doc Lacryma Christi Bianco 2016.
Nuragus di Cagliari D.O.C.
Sardegna Semidano D.O.P.
Vino Pinot Grigio con aroma fragrante ed altamente fruttato.
Vino Pecorino caratterizza da una buona acidità che lo che lo fanno distinguere tra tutti gli altri Pecorini italiani.
Vino IGT con varietà di uve 100% Cacchione.
100% Moscato giallo da uve biologiche
Trebbiano 80 % Malvasia 20 %,
Vermentino di Sardegna DOC
Quarter Terre Siciliane IGT 2016
Aria Siciliana Catarratto 2016 Terre Siciliane IGT
Aria Siciliana Grillo 2016 Terre Siciliane IGT
Aria Siciliana Muller Thurgau 2016 Terre Siciliane IGT
Il Galatina Bianco DOC di Cantina Fiorentino è un vino biologico prodotto con le uve di Chardonnay e Fiano, vigneti coltivati nell'agro di Galatina.
Catarratto Igt Terre Siciliane 2017 Biologico