Nessun prodotto
GS01SA
Cannonau I.G.T. Ogliastra, rosso, ottenuto dalla vinificazione di uve 100% cannonau provenienti dal comprensorio collinare di Perdarba (Jerzu)
8 Bottiglia disponibile Bottiglie disponibili
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Data di disponibilità:
Juannè, diminutivo (in sardo) di Giovanni, trae il proprio nome dal fondatore della cantina e rappresenta il vino di ingresso dell’azienda: accoglie, infatti, tutte le caratteristiche del vitigno Cannonau ed è elaborato in modo da esaltare al massimo le caratteristiche del vitigno e del territorio di cui è espressione, senza alterare le percezioni del degustatore. Per far ciò si è scelto di ridurre al minimo il lavoro in cantina, operando delle fermentazioni classiche, caratterizzate dall’utilizzo delle tecniche di rimontaggio e di follatura tipiche della tradizione e da una macerazione relativamente breve, di 8-10 giorni. L’affinamento avviene per la totalità in acciaio e, successivamente, in bottiglia, per evitare di corrompere le sensazioni derivanti dall’uva e dal terreno con quelle eventualmente derivabili dall’affinamento in legno. Le uve provengono da vigneti coltivati ad alberello, di circa 20 anni, con rese per ettaro estremamente basse. Il territorio è caratterizzato da una struttura a disfacimento granitico. Questi fattori, uniti alla scarsissima piovosità della zona e alla vinificazione tradizionale, creano un vino estremamente piacevole, facile da bere, profumato e intenso. Alla vista si presenta rosso rubino, con riflessi violacei intensi. Al naso si presenta pulito, con sentori che richiamano la macchia mediterranea e tutte le sue erbe, accompagnati da un piacevole aroma fruttato che lo rende piacevole compagno anche per aperitivi leggeri. Al gusto si presenta caratteristicamente amarognolo, con una spalla acida ben presente, la quale si va ad equilibrare perfettamente con la nota alcolica che caratterizza il prodotto.
Antipasti della tradizione, salumi, formaggi freschi o semistagionati, primi non troppo importanti, secondi di carne. La spalla acida che lo caratterizza lo rende sposo interessante anche per secondi piatti di pesce abbastanza elaborati e grassi, come il rombo e la ricciola, cucinati al forno con patate.
Colore: rosso rubino con riflessi violacei intensi. Naso: floreale, con aromi di macchia mediterranea, di piante officinali, mirto, rosmarino e lentisco; fruttato con sentori di piccoli frutti rossi freschi: mora, ribes, lampone. Bocca: buon corpo, ampio ma non troppo, equilibratamente acido e amarognolo.
La Cantina Sa Pruna vende vini cannonau 100%, realizzati con uve di altissima qualità, coltivate utilizzando il clone di un vitigno locale di oltre cinquant'anni e adottando un sistema di produzione integrata a basso impatto ambientale. I nostri vigneti provengono da due località differenti di Jerzu: Perdarba, caratterizzata da un suolo scistoso (disfacimento granitico), e Alustia, caratterizzata da un suolo argilloso e compatto. I nostri vini sono piena espressione dei territori da cui provengono.
IGT Isola dei nuraghi ottenuto dalla vinificazione di uve Cagnulari, del comprensorio di Usini.
IGT Isola dei nuraghi ottenuto dalla vinificazione di uve Cagnulari, del comprensorio di Usini
Cannonau di Sardegna D.O.C. 2015
Etna rosso DOC 2009 ottenuto dalla vinificazione di uve di Passopisciaro, Contrada Feudo di Mezzo.
Refosco Dal Peduncolo Rosso DOC.
Merlot DOC Friuli Colli Orientali.
GIUV Aglianico Del Vulture DOC BIO Aglianico 100%.
Valpolicella Classico Superiore DOC
Della Valpolicella Classico DOCG.
Pompeii – Pompeiano Igt Rosso 2015.
Lavarubra – Vesuvio Doc Lacryma Christi Rosso 2016.
Ottenuto da un attenta cernita di uve Cannonau e di poche altre prestigiose uve a bacca nera, presenti nel vigneto di famiglia.
Vitigno 100% Sangiovese
Vitigno 100% Sangiovese
Vitigno 100% Sangiovese
Vitigno 100% Sangiovese
Vitigno 100% Sangiovese
Vitigno 100% Sangiovese
Vitigno 100% Sangiovese
Vitigno 100% Sangiovese
Sangiovese di Romagna Superiore D.O.C. Biologico proveniente da un clone di Sangiovese di Romagna a bacca grossa.
Sangiovese di Romagna Superiore Riserva D.O.C. Biologico proveniente dal clone di Sangiovese di Romagna “RLB” a bacca piccola del dott. Remigio Bordini.
Monica di Sardegna D.O.C. e D.I.O.
Ogliastra Rosso I.G.T.
Cannonau di Sardegna D.O.C.