Nessun prodotto
BV03ER
Sangiovese di Romagna Superiore Riserva D.O.C. Biologico proveniente dal clone di Sangiovese di Romagna “RLB” a bacca piccola del dott. Remigio Bordini.
6 Bottiglia disponibile Bottiglie disponibili
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Data di disponibilità:
Manàno proviene da un vigneto di età compresa tra i 15-20 anni, situato a ca 250 m.l.m. su di un terreno arenario fra le pendici di colli adiacenti che ne determinano una naturale salvaguardia contro le intemperie. La microzona di questa parte di vigneto ha riscontrato lavorazioni periodiche antecedenti il suo impianto, atte a conferire al terreno tutti i nutrimenti per la successiva produzione; inoltre la sua notevole esposizione al vento fa si che tale vigneto risulti sempre asciutto e ben ventilato, anche in situazione di annate climaticamente sfavorevoli. La minuziosa cura di ogni singola fase, dalle lavorazioni in campagna alla vendemmia manuale, si trasferiscono in cantina attraverso una soffice pressatura a temperatura controllata. Trova poi spazio un calmo affinamento di 18 mesi in Barrique e Tonneau provenienti dalle più prestigiose foreste francesi sino al suo riposo in bottiglia di 12 mesi. Forte, ben strutturato ma mai invasivo, dona al degustatore stupore ed intense emozioni.
Colore: rosso rubino intenso con riflessi violacei vivaci. Naso: sviluppa sensazioni fruttate e floreali di viola, rosa rossa e note di prugna. Sentori di marmellata di rosa canina e lampone. Bocca: elegante, sobrio nella sua complessità. Il fruttato è dolce e persistente, grazie ai suoi legni eleganti, con sentori di vaniglia che lo sostengono con forza e personalità.
La corporatura del vino in questione si presta a degustazioni di formaggi stagionati contrapposti a mostarde o marmellate agrodolci. I primi piatti devono essere grassi mentre i secondi piatti trovano ampio spazio nella cucina di ogni tipologia di carne, dall’anatra al coniglio, dalla selvaggina a carni bianche.
IGT Isola dei nuraghi ottenuto dalla vinificazione di uve Cagnulari, del comprensorio di Usini.
IGT Isola dei nuraghi ottenuto dalla vinificazione di uve Cagnulari, del comprensorio di Usini
Cannonau di Sardegna D.O.C. 2015
Etna rosso DOC 2009 ottenuto dalla vinificazione di uve di Passopisciaro, Contrada Feudo di Mezzo.
Refosco Dal Peduncolo Rosso DOC.
Merlot DOC Friuli Colli Orientali.
GIUV Aglianico Del Vulture DOC BIO Aglianico 100%.
Valpolicella Classico Superiore DOC
Della Valpolicella Classico DOCG.
Pompeii – Pompeiano Igt Rosso 2015.
Lavarubra – Vesuvio Doc Lacryma Christi Rosso 2016.
Ottenuto da un attenta cernita di uve Cannonau e di poche altre prestigiose uve a bacca nera, presenti nel vigneto di famiglia.
Vitigno 100% Sangiovese
Vitigno 100% Sangiovese
Vitigno 100% Sangiovese
Vitigno 100% Sangiovese
Vitigno 100% Sangiovese
Vitigno 100% Sangiovese
Vitigno 100% Sangiovese
Vitigno 100% Sangiovese
Sangiovese di Romagna Superiore D.O.C. Biologico proveniente da un clone di Sangiovese di Romagna a bacca grossa.
Monica di Sardegna D.O.C. e D.I.O.
Ogliastra Rosso I.G.T.
Cannonau di Sardegna D.O.C.