Nessun prodotto
RA02AB
Vino Montepulciano Barrique selezionato per l'invecchiamento
6 Bottiglia disponibile Bottiglie disponibili
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Data di disponibilità:
E' un Montepulciano D'Abruzzo Doc vinificato in purezza da uve e raccolte a mano a metà ottobre da vigneti selezionati, viene maturato in piccole botti, giustamente tannico, corposo. Perfetto per accompagnare arrosti di carne. La zona idonea per tale coltura è in prossimità dell'Appennino Abruzzese, precisamente dove svetta la Majella. I nostri terreni sono situati nelle colline di Poggiofiorito. Il mosto ottenuto da soffice pigiatura, viene avviato alla fermentazione secondo i crismi della zona di origine. La vinificazione viene fatta a norma della regolamentazione vigente che impone i limiti ed i parametri ai vini ottenuti dalle uve provenienti dalle coltivazioni biologiche. Vinificato con metodo tradizionale, maturato in botte per 18/24 mesi, affinato in barrique e fatto riposare in bottiglia per 6/7 mesi.
Colore: rosso rubino, riflesso tendente al maturo. Naso: intenso. Bocca: corposo, secco, tannico regolare, morbido.
Particolarmente indicato per accompagnare secondi piatti.
Si estende per una ventina di ettari occupati prevalentemente da oliveti e vigneti. Ci troviamo in prossimità degli Appennini di una bellezza unica, dove trovano una perfetta collocazione le colture.
IGT Isola dei nuraghi ottenuto dalla vinificazione di uve Cagnulari, del comprensorio di Usini.
IGT Isola dei nuraghi ottenuto dalla vinificazione di uve Cagnulari, del comprensorio di Usini
Cannonau di Sardegna D.O.C. 2015
Etna rosso DOC 2009 ottenuto dalla vinificazione di uve di Passopisciaro, Contrada Feudo di Mezzo.
Refosco Dal Peduncolo Rosso DOC.
Merlot DOC Friuli Colli Orientali.
GIUV Aglianico Del Vulture DOC BIO Aglianico 100%.
Valpolicella Classico Superiore DOC
Della Valpolicella Classico DOCG.
Pompeii – Pompeiano Igt Rosso 2015.
Lavarubra – Vesuvio Doc Lacryma Christi Rosso 2016.
Ottenuto da un attenta cernita di uve Cannonau e di poche altre prestigiose uve a bacca nera, presenti nel vigneto di famiglia.
Vitigno 100% Sangiovese
Vitigno 100% Sangiovese
Vitigno 100% Sangiovese
Vitigno 100% Sangiovese
Vitigno 100% Sangiovese
Vitigno 100% Sangiovese
Vitigno 100% Sangiovese
Vitigno 100% Sangiovese
Sangiovese di Romagna Superiore D.O.C. Biologico proveniente da un clone di Sangiovese di Romagna a bacca grossa.
Sangiovese di Romagna Superiore Riserva D.O.C. Biologico proveniente dal clone di Sangiovese di Romagna “RLB” a bacca piccola del dott. Remigio Bordini.
Monica di Sardegna D.O.C. e D.I.O.
Ogliastra Rosso I.G.T.