Pranu Tuvara

Cannonau di Sardegna DOC "Fudòra" 2016 - Pranu Tuvara

Cannonau di Sardegna D.O.C

2 Bottiglie disponibili

12,80 €

-20%

16,00 €

Maggiori informazioni

Il vino fudòra, nasce dall’uva autoctona cannonau. Ci troviamo a Cardedu in località Pelau, territorio d’Ogliastra, sin dall’antichità vocato alla coltivazione di questo splendido vitigno. Questa terra di centenari, indissolubilmente legata alla cultura del vino, è stata catalogata da studi scientifici come una delle blu zone: aree in cui la percentuale di ultra centenari è eccezionale rispetto al resto del mondo. Le lavorazioni avvengono con metodi tradizionali unite alla pratica dell’agricoltura integrata. Il rispetto dei disciplinari di produzione che limitano l ‘utilizzo dei fitofarmaci e una riduzione delle produzioni massime, permettono di ottenere un prodotto genuino e di qualità superiore, rispettoso dell’ambiente e della salute dei consumatori. Le caratteristiche del terreno, l’esposizione, il clima unite ad una maturazione ottimale esaltano sapori e profumi tipici del territorio ogliastrino. A fine settembre giunte a giusta maturazione , le uve vengono raccolte a mano, accuratamente selezionate e riposte in piccole casse. In breve tempo le uve vengono pigiate e così inizia l’affascinante percorso che porterà nei vostri calici un pezzetto della nostra terra.

Scheda dati

descrittori

descrittori

Al naso ha grande complessità con note di marasche sotto spirito, prugne, tabacco e anice, sentori di mirto e macchia mediterranea.

gustalo con...

Si abbina ad antipasti di terra salumi formaggi sia stagionati che freschi ottimo per accompagnare carni rosse e selvaggina. Questo Cannonau si sposa molto bene anche con delle grigliate di pesce.

gustalo con...
la vigna

la vigna

La nostra azienda si dedica principalmente alla coltivazione del vitigno principale della Sardegna: il Cannonau. Il vigneto ha un’estensione di 6 ettari allevato con potature corte a gujot dalle basse rese intorno ai 60/70 quintali per ettaro. Utilizziamo la pratica dell’agricoltura integrata che preferisce la cura del vitigno con metodi naturali piuttosto che chimici, salvaguardando così la salute del consumatore. La vendemmia avviene in maniera strettamente manuale.

Prodotti correlati

IGT Isola dei nuraghi ottenuto dalla vinificazione di uve Cagnulari, del comprensorio di Usini.

21,50 €

IGT Isola dei nuraghi ottenuto dalla vinificazione di uve Cagnulari, del comprensorio di Usini

14,50 €

Etna rosso DOC 2009 ottenuto dalla vinificazione di uve di Passopisciaro, Contrada Feudo di Mezzo.

76,00 €

GIUV Aglianico Del Vulture DOC BIO Aglianico 100%.

14,50 €

Lavarubra – Vesuvio Doc Lacryma Christi Rosso 2016.

17,90 €

Ottenuto da un attenta cernita di uve Cannonau e di poche altre prestigiose uve a bacca nera, presenti nel vigneto di famiglia.

28,00 €

Sangiovese di Romagna Superiore D.O.C. Biologico proveniente da un clone di Sangiovese di Romagna a bacca grossa.

17,50 €

Sangiovese di Romagna Superiore Riserva D.O.C. Biologico proveniente dal clone di Sangiovese di Romagna “RLB” a bacca piccola del dott. Remigio Bordini.

27,00 €