Azienda Agricola Buccia Nera

Toscana Sangiovese DOCG BIO "Chianti Riserva" 2015 - Azienda Agricola Buccia Nera

Chianti Riserva D.O.C.G ottenuto da uve Sangiovese 85%, Merlot 7,5% e Cabernet S. 7,5 % nelle colline del chianti del territorio di Arezzo.

6 Bottiglie disponibili

22,73 €

Maggiori informazioni

Il Chianti Riserva Tenuta di Campriano 2015, è un elegante e strutturato. Le sue uve vengono raccolte in differenti periodi e vinificate separtamente da Settembre a Ottobre nei vigneti situati a poca distanza nella zona del chianti della città medioevale di Arezzo ad un altitudine che va dai 350-450 mt s.l.m. Le uve sono vinificate in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. La fermentazione alcolica e malolattica avvengono naturalmente in acciaio prima di travasare il vino in botti di rovere francese da 30 hl. Qui il vino viene affinato per 24 mesi e successivamente in bottiglia per 6-8 mesi.

Scheda dati

descrittori

descrittori

Colore: rosso rubino intenso.con riflessi granato. Olfatto: al naso è intenso con sentori di bacche nere e prugna, poi si apre con aromi speziati di cacao e liquirizia. Gusto: in bocca si presenta con un'entrata molto morbida, seguita da una buona sensazione di volume che riempe bene la bocca.tannini vigorosi, avvolgenti e caldi sostenuti da una buona acidità che lascia prevedere una buona capacità di invecchiamento. Buona la persistenza e la lunghezza che completa la degustazione lasciando la bocca gradevolmente asciutta.

Gustalo con...

Formaggi stagionati, primi con pasta fatta in casa abbinati a sughi di selvaggina o tipici della tradizione toscana, carni rosse alla brace.

Gustalo con...
la vigna

la vigna

Un’agricoltura biologica e sostenibile. Queste sono le parole chiave del lavoro svolto in azienda.I Tenimenti della famiglia Mancini si estendono nel comune di Arezzo ad altitudini variabili da 250 mt a 600 mt slm.I vigneti sono situati in zone leggermente diverse con terreni leggermente differenti nelle percentuali tra argilla, sabbia e limo, ma comunque tutti leggermente calcarei, ricchi di scheletro e ben arieggiati.La varietà prevalentemente coltivata è il Sangiovese insieme a piccole quantità di Syrah, Cabernet Sauvignon, Merlot, Malvasia Nera, Alicante, Ciliegiolo, Canaiolo, Trebbiano Toscano, Malvasia del Chianti, Grechetto e Chardonnay.

Prodotti correlati

IGT Isola dei nuraghi ottenuto dalla vinificazione di uve Cagnulari, del comprensorio di Usini.

21,50 €

IGT Isola dei nuraghi ottenuto dalla vinificazione di uve Cagnulari, del comprensorio di Usini

14,50 €

Etna rosso DOC 2009 ottenuto dalla vinificazione di uve di Passopisciaro, Contrada Feudo di Mezzo.

76,00 €

GIUV Aglianico Del Vulture DOC BIO Aglianico 100%.

14,50 €

Lavarubra – Vesuvio Doc Lacryma Christi Rosso 2016.

17,90 €

Ottenuto da un attenta cernita di uve Cannonau e di poche altre prestigiose uve a bacca nera, presenti nel vigneto di famiglia.

28,00 €

Sangiovese di Romagna Superiore D.O.C. Biologico proveniente da un clone di Sangiovese di Romagna a bacca grossa.

17,50 €

Sangiovese di Romagna Superiore Riserva D.O.C. Biologico proveniente dal clone di Sangiovese di Romagna “RLB” a bacca piccola del dott. Remigio Bordini.

27,00 €