Cantina: Mortilla Vini
MO02SI
Nakrì Vittoria Frappato Doc 2016 ottenuto dalla vinificazione di uve 100% frappato nella zona di C.da Senia a Chiaramonte Gulfi.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Data di disponibilità:
Nakrì Vittoria Frappato Doc viene prodotto in c.da Senia a Chiaramonte Gulfi, dove, il terreno leggermente calcareo con argilla misto tufo, collocato tra i Monti Iblei, ed il mar mediterraneo rende questo vino sapido con un tannino morbido ma marcato.
Colore: rosso ciliegia. Profumo: fruttato, floreale, vinoso e minerale; i sentori fruttati di marasca e amarene su sottofondo di mirtilli e piccoli frutti di bosco lo rendono fresco e suadente. Sapore: in degustazione le sensazioni sapide e saline dominano, e il tannino è morbido e molto marcato.
Antipasti e primi piatti equilibrati, zuppe di pesce, cous-cous di verdure e pesce, pesce spada e pesce azzurro.
La cantina, tutti i vigneti e i terreni che compongono la Tenuta Mortilla sono adagiati
sulle colline dei Monti Iblei ad un'altitudine di 268 mt dal livello del mare, abbracciati
da panorami di incantevole bellezza.
IGT Isola dei nuraghi ottenuto dalla vinificazione di uve Cagnulari, del comprensorio di Usini.
IGT Isola dei nuraghi ottenuto dalla vinificazione di uve Cagnulari, del comprensorio di Usini
Etna rosso DOC 2009 ottenuto dalla vinificazione di uve di Passopisciaro, Contrada Feudo di Mezzo.
Barbera D'Asti Superiore ottenuto da Uve diradate e selezionate del comune di Nizza Monferrato.
Barbera D'Asti ottenuto da uve diradate e selezionate nei Comuni di Vaglio Serra e Nizza Monferrato.
Paternoster Vulture (Tommasi Group)
GIUV Aglianico Del Vulture DOC BIO Aglianico 100%.
Della Valpolicella Classico DOCG.
Ottenuto da un attenta cernita di uve Cannonau e di poche altre prestigiose uve a bacca nera, presenti nel vigneto di famiglia.
Sangiovese di Romagna Superiore D.O.C. Biologico proveniente da un clone di Sangiovese di Romagna a bacca grossa.
Sangiovese di Romagna Superiore Riserva D.O.C. Biologico proveniente dal clone di Sangiovese di Romagna “RLB” a bacca piccola del dott. Remigio Bordini.