Nessun prodotto
EA02LO
Cuveè di Chardonnay 30% e Pinot nero 70%.
2 Bottiglia disponibile Bottiglie disponibili
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Data di disponibilità:
Le uve di Chardonnay e Pinot Nero raccolte a mano dai nostri vitigni si trasformano in un Franciacorta Rosè D.O.C.G. elegante, dal colore tenue e limpido, con profumi di frutti rossi che gli conferiscono un sapore pieno e persistente, come la sua fine effervescenza.
È un vino che può accompagnare tutte le portate ma si distingue per gli accostamenti con le carni, sia bianche che rosse. Ottenuto da uve Chardonnay e pinot nero vendemmiate a mano. Decantazione :inoculo di lieviti selezionati e fermentazione in vasca di acciaio e piccola parte in legno. in primavera avviene l'assemblaggio dell cuvèe che successivamente all'aggiunta dello sciroppo zuccherino e del lievito da rifermentazione il vino viene imbottigliato ed accatastato per la presa di spuma e il lento affinamento; in barrique di rovere/botti d'acciaio per un minimo di 24 mesi sui lieviti e minimo di 3 mesi di post degorgement.
Colore: limpido, rosa tenue. Perlage: fine e persistente. Naso: elegante, ampio, con note di frutta che variano dalla fragola alla pesca e frutti di bosco. Bocca: fine, pieno e persistente.
Ottimo con carni bianche e rosse e a tutto pasto.
Abrami Elisabetta usa le uve coltivate nei suoi vigneti di proprietà, che si trovano esclusivamente in Franciacorta, nei comuni di Paderno, Passirano e Provaglio d'Iseo. E 'qui che le nostre uve Chardonnay e Pinot Nero crescono e maturano. La storia del Franciacorta dura da secoli: una sola parola che definisce il territorio, il metodo di produzione e del vino stesso.
Vino Spumante Brut di qualità, metodo classico ottenuto da rifermentazione in bottiglia di vino da uve Nero d’Avola e Frappato vinificate in bianco.
Cuveè di Chardonnay 80% e Pinot nero 20%.
Cuveè di Chardonnay 100%
Spumante Biologico Brut Rosé proveniente da un clone di Sangiovese di Romagna a bacca grossa.
Varietà di uve: Chardonnay del Lazio.
Prosecco spumante metodo Martinotti/Charmat ottenuto da uve 100% glera. Prima fermentazione in acciaio dopo criomacerazione e rifermentazione in autoclave per oltre 40 giorni. 7,5 g/l residuo zuccherino. Tiratura bottiglie 13.865
Prosecco spumante metodo Martinotti/Charmat ottenuto da uve 100% glera. Prima fermentazione in acciaio in leggera riduzione e rifermentazione in autoclave per oltre 40 giorni. 15,5 g/l residuo zuccherino. Tiratura bottiglie 11.445
Vino frizzante metodo ancestrale ottenuto da uve 100% glera da vecchi vigneti. Selezione acuta delle uve, vendemmia posticipata. Conservato sui lieviti di rifermentazione in bottiglia. Alta longevità. 0 g/l residuo zuccherino. Tiratura bottiglie 2.565.
Vino spumante di qualità brut.
Blanc de Noir Etna Spumante Metodo Classico Brut D.O.C., ottenuto dalla vinificazione in bianco di uve di Nerello Mascalese.